• Italiano (Italia)
  • English (UK)
  • +39 348 2737 058
  • info@qoobits.com

Non vado al cinema. L’ultimo film che ho visto credo fosse “Ben Hur”, ed era A COLORI!

steve@qoobits.band


“La musica è matematica”, dicono.
Per me non è così: in musica, 2+2 può fare 3 oppure 5, perché la musica è un’arte.
E nell’arte gli “errori” sono importantissimi.

steve@qoobits.band

La cosa più triste è che in Italia manca una educazione al riconoscimento della bellezza.
Per questo da noi manca la cultura musicale: la nostra capacità di attenzione è diventata di 20-30 secondi, al massimo.
Nessuno di noi ha tempo per se stesso, tutto il tempo lo passiamo a lavorare, mangiare, dormire.

steve@qoobits.band

Per tante persone la distorsione è un difetto, mentre a me piace davvero il suono della distorsione.
Non solo sulle chitarre.
Ne metterei un po’ dappertutto.

steve@qoobits.band

Mi domando come mai ho saltato a piè pari intere annate di buona musica italiana. Ho scoperto ora artisti veri, come gli Afterhours, o i Baustelle, o i Subsonica, per merito di una trasmissione RAI condotta da


Ma solo a me fanno cagare i Negrita?

steve@qoobits.band

 

Scrivo una cosa che non mi piace, però mi intriga: c'è davvero tanta roba interessante in giro, in campo artistico. Troppa? Esiste un nome per una sindrome di disagio che identifica quello stato d'animo che ti può prendere quando entri al Louvre, o in una grande biblioteca, e ti affossa il pensiero che per leggere solo una minima parte di quelle opere o vedere una minima parte delle opere esposte, ci vorrebbero una ventina di vite?
Ancora di più in musica, essendo musicista, per la quantità immensa di cose che meriterebbero non solo di essere ascoltate, ma di essere gustate...
gianni@qoobits.band


cerca